Acta Pacis Westphalicae III C 2,1 : Diarium Volmar, 1. Teil: 1643 - 1647 / Joachim Foerster und Roswitha Philippe
Samstag Feci ea de re iussu comitis eadem nocte dominum
20
Saauedram certiorem. Itaque postero die Hispani ipsum data opera accesse-
21
runt suamque in ea forma illi exhibuerunt, quemadmodum adiuncta sche-
22
dula ipsiusmet domini Saauedrae docet

30
Das Originalschreiben Saavedras ist dem fortlaufenden Text beigelegt: Illustrissimo et Ex-
31
cellentissimo Signore. Noi siamo statti dal ambasciatore di Venecia et li habbiamo detto
32
che, non potendosi già dubitar della venutta cui dagli Francessi plenipotentiarii et ha-
33
bendo judicato Sua Maestà Cattolica esser obligatione sua et ancho facendo reputatione
34
de esser dei primi à concurrere al trattatto de la pace per il bene della christianittà et della
35
religione cattolica, noi, seguitando la sua mente reale et havendo risguardo alla pron-
36
tezza della serenissima republica di Venecia in mander cui un ambasciatore per media-
37
tore, havevamo giudicatto ragionevole metterlo in possessione del trattatto et guardag-
38
nar tempo facendoli exhibitione delle nostre plenipotenze con una copia di ese, aciò Su
39
Excellenza mandando collacionarle, se restassi [!] con esse tenendole reservatte in un
40
scrittorio per il tempo della trattatione senza pero dar copia à nessuno, poiché poi seriano
41
inclusse nei trattatti, come si sole far. Il ambasciatore lodò la prontezza et il honore, che
42
si facieva alla sua republica, et senza venir ad altro particulare sopra i complimenti et
43
visite se finì la audientia. Promessi ancho de far vederci la sua plenipotenza, aciò ci con-
44
stasse della potestà, che haveva per mediare in questi trattati. Dio guardi la persona de
45
Vostra Excellenza come desidero. Di casa hoggi sabbatto.
.

23
Contigit hoc die, ut per errorem eundem oratorem Venetum accederem ego.
24
Venerat enim unus famulorum, qui diceret hero gratum fore, si ante horam
25
sextam vespertinam ipsum non accederem. Ego renunciari volebam me
26
quidem ipsum conuenire non desiderare, nam quod heri diceramus ipsum a

[p. 87] [scan. 135]


1
me et domino comite conuentum iri, id iam hesterna conuersatione prae-
2
occupatum. Famulus regerebat, at herum suum petere, ut venirem. Ego
3
quamvis hoc minus conuenire sentiebam, tamen me venturum respondi.
4
Hora itaque dicta ad domum ipsius accessi, vidi statim aduentum meum
5
inexpectatum esse, nam usque in antecameram progredienti vix unus alter-
6
que obuiam. Ipse herus ex conclaui suo sine pallio procurrens ne aegre
7
ferrem rogabat. Ingressi cum consedissemus atque ipsum quid vellem ex-
8
pectare animaduertissem, ego priori: Illustrissimo et Excellentissimo Sig-
9
nore, e uenuto hoggi doppo il pranso uno di servitori di Vestra Excellenza
10
a casa mia che diceva, ch’ella desiderasse parlarmi, ma che pro avanti le sei
11
non dovessi venir qua. Vengo adunque per sentir quel che commanda. Ad
12
haec ille mirabundus et excandescens: Io non l’ho pensato mai. Havev’io
13
ordinato al mio servitore che andasse à trovar il dottor Romer

43
Dr. Heinrich Römer, münsterischer Ratsherr.
et quel
14
sfortunato per l’aequivoco del nome sarà andato da Vestra Excellenza. Ita
15
deprehenso errore et inuicem officiose excusato discessi ipso me ad latus
16
sinistrum usque ad rhedam comitante.

Dokumente